patterns >
Giuseppina Flamini's Ravelry Store
> Pimpernel
![](https://images4-g.ravelrycache.com/uploads/grungri/874412233/IMG_20220831_140749_small2.jpg)
![](https://images4-g.ravelrycache.com/uploads/LauraChellini/874250544/P_20220906_113643_small2.jpg)
![](https://images4-g.ravelrycache.com/uploads/kitsuneshiro85/874258395/20220906_144752_small2.heic)
![](https://images4-f.ravelrycache.com/uploads/Lillybaldi/874071012/DE19A067-F842-4DB0-AAE5-586AC1CB6203_small2.jpeg)
Pimpernel
Fra i principali fondatori del movimento delle Arts and Crafts, William Morris è considerato
antesignano dei moderni designer. Ebbe una notevole influenza sull’architettura e sugli architetti del suo
tempo, nonostante osteggiasse fortemente il lavoro in serie: fu uno dei primi artisti a disegnare motivi
decorativi affinché artigiani e professionisti li utilizzassero nella loro opera.
Pimpernel è uno dei suoi motivi più celebri, disegnato nel 1876 per la Two Temple Place di Londra. Lo
scialle è di tipo asimmetrico dalla forma triangolare: si parte dalla punta avviando poche maglie e,
mantenendo costante il bordo sinistro, si aumentano progressivamente le maglie sul lato destro. Il
motivo a boccioli si articola su un rigido schema costituito da linee parallele di maglie a diritto ritorto su
una base a maglia rasata rovescia, per poi esplodere in un tripudio di foglie caratterizzanti il motivo
delicato del bordo.
9 projects
stashed
16 times
- First published: September 2022
- Page created: September 5, 2022
- Last updated: September 8, 2022 …
- visits in the last 24 hours
- visitors right now